Spedizioni Gratuite per ordini superiori a € 99,99!
+39 0966 611106

Blog

Giornata nazionale della birra

Giornata internazionale della birra: festeggiala da Open Taverna con Baladin

Dal Piemonte alla Sicilia la birra artigianale è un vero e proprio linguaggio, un modo concreto e creativo con cui i mastri birrai si esprimono, trasformando le peculiarità del nostro ricco territorio in birre sublimi.

Il primo venerdì di agosto di ogni anno gli amanti della bevanda a base di malto e luppolo si uniscono idealmente per festeggiare la giornata internazionale della birra con un brindisi di buon auspicio, soprattutto in questo tempo sospeso. Un rito bevereccio per rinnovare apprezzamento e attrazione verso la bevanda più antica del mondo: la prima birra è stata prodotta (diciamo così!) in Mesopotamia 7000 anni fa, per sbaglio; mentre è davvero difficile stabilire quale sia l’ultima birra prodotta se consideriamo la crescita importante di questo settore negli ultimi anni. Sono dati incoraggianti, per chi la produce, per chi la somministra e per chi la consuma.

Birrificio agricolo Baladin

Open Taverna si unisce ai calici alzati al cielo in tutto il mondo per questa speciale celebrazione e vi invita a degustare le creazioni brassicole del Birrificio Agricolo Baladin, il più “antico” e autorevole, il più “innovativo” e apprezzato. Dalla visione del suo fondatore, Teo Musso, il Birrificio Baladin produce una linea difficilmente imitabile, sentori e sapori che si sposano in modo apprezzabile con le nostre proposte di food, un equilibrio comune quello tra Baladin e Open Taverna: l’accuratezza con cui scegliamo materie prime di qualità, la voglia di esprimere la saggezza di un territorio dentro calici e piatti. Quale combo migliore per celebrare la giornata internazionale della birra? Let’so go!

Siamo pronti: festeggiamo!

Venite e brindate, fatelo con una strepitosa Nazionale, l’unica birra 100% italiana che pone l’attenzione sulla filiera agricola nazionale nella produzione di birra artigianale. Scegliete e accompagnate il viaggio con uno dei Panini OPEN. Combinate il pane di nostra produzione con le nostre farciture. Degustate una Isac, una Wayan o entrambe le speziate di casa Baladin con note agrumate. Spingetevi oltre con una Leön, con una Super o con una Elixir, le birre di “puro malto” che confermano l’idea di Teo Musso: con i quattro ingredienti base classici si possono realizzare grandissimi prodotti, di notevole complessità. In barba alle mode che esagerano con luppolature estreme.

Non ci resta che festeggiare insieme a voi la giornata internazionale della birra con un sonoro e schiumoso brindisi alzando boccali di bionde e ambrate, un dissetante omaggio per la bevanda che conta al mondo 400 diverse tipologie: una ricchezza, per tutti. Cheers!

Autore: Filippo Andreacchio (beergeeks.it)

Appassionato di birra e membro fondatore di beergeeks.it

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.