Spedizioni Gratuite per ordini superiori a € 99,99!
+39 0966 611106

Blog

Le Chicche di Taverna protagonista al Golosaria 2023

L’appuntamento Golosaria si avvicina, e quest’anno l’evento si veste dell’arte culinaria della Calabria, che sfoggia con orgoglio la sua bellezza in uno stand istituzionale. Nel cuore dell’evento, ciò che non passerà inosservato sono le autentiche delizie di Le Chicche di Francesco Taverna, un tesoro segreto della regione.

Un’Esperienza Unica con Le Chicche di Francesco Taverna Torrone Artigianale

L’intero stand istituzionale sarà un vero tripudio di sapori calabresi, con la presenza di numerosi produttori locali. Tra questi, spicca Le Chicche di Francesco Taverna Torrone Artigianale, azienda artigianale che incarna la tradizione e l’artigianalità del torrone. I prodotti, preparati con maestria, rappresentano una vera e propria chicca per i buongustai. A rappresentare la Pasticceria Taverna ci sarà il Pastry Chef Fabio Taverna insieme al suo staff.

Insieme alle Le Chicche di Francesco Taverna non è l’unico motivo per visitare questo stand eccezionale. Saranno presenti anche altri produttori di prestigio, come il nostro partner Olearia San Giorgio, i nostri amici della Pasticceria Rocco Scutellà, il Salumificio tradizionale Mandarino di Spina Iolanda, il Laboratorio Lucchetta, il Birrificio Magna Grecia e molti altri. Inoltre, gli amanti del vino potranno deliziarsi con una selezione di vignaioli locali nella zona Calabria Straordinaria Wine.

Un Assaggio di Calabria

La Calabria vi invita a scoprire le sue coste magnifiche e l’entroterra ricco di bellezza, e lo fa in grande stile attraverso un programma di degustazioni e show cooking. Questa full immersion nella cultura calabrese è un’esperienza da non perdere.

E, a proposito di imperdibili, non possiamo non menzionare l’esclusiva area MIXO, dedicata al bere miscelato. Qui, avrete l’opportunità di assaporare i migliori spirits nazionali, tra cui quelli proposti da Calabro Liquori, Suriano Genuina Eccellenza e La Spina Santa.

Eventi da non Perdere

Durante l’evento, potrete partecipare a una serie di eventi significativi che celebrano la cultura calabrese. L’inaugurazione avrà luogo il 4 novembre con un incontro intitolato “Golosaria incontra una Calabria straordinaria”. Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, terrà a battesimo la prima bicicletta da corsa realizzata in legno di castagno dell’Aspromonte.

Sabato sarà ricco di eventi, tra cui un wine tasting guidato e uno spettacolo di cucina che vi farà viaggiare attraverso le tradizioni culinarie calabresi. Nel frattempo, nell’area MIXO, gli spirits calabresi avranno il loro momento di gloria nell’appuntamento “Visit Calabria – Spiriti Calabresi Volume I”.

Domenica, il tour enogastronomico continuerà con “Il Tour Tra Vitigni. Tonalità in Rosa” e uno show cooking che metterà in scena il celebre baccalà calabrese. Nel pomeriggio, potrete esplorare ulteriormente le eccellenze della liquoristica calabrese nell’area MIXO.

Lunedì, la Calabria chiuderà in bellezza con uno show cooking che vedrà Claudio Villella di Ristorante Portovecchio Crotone preparare il riso Carnaroli di Sibari, un piatto che unisce sapori di mare e montagna, con la partecipazione straordinaria di Giorgione.

Lasciatevi tentare dalle delizie della Calabria, e assicuratevi di fare tappa nello stand dell’azienda Le Chicche di Francesco Taverna per una vera esperienza culinaria. Golosaria 2023 è pronto a stupirvi con la sua offerta unica e variegata, ma sono le “chicche” dell’arte culinaria calabrese a rubare il cuore dell’evento.

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.